Menu Chiudi

“Eccomi” torna per la seconda edizione

eccomi-copertina

Torna "Eccomi", il progetto fotografico a sostegno dei canili

Per il secondo anno consecutivo, a grande richiesta, torna il progetto “Eccomi, la storia di come ci siamo incontrati”.
Un progetto volto alla promozione delle adozioni in canili e alla sensibilizzazione contro l’abbandono.

La prima edizione, 2024

La prima edizione del progetto ha avuto un ottimo risultato, superando le aspettative e portando grande supporto al ParcoCanile di Arese, il beneficiario dello scorso anno. 

Le donazioni sono state numerose, non solo economiche, ma soprattutto materiali: pappe di tutti i tipi, comprese quelle specifiche come Gastrointestinal e Renal, coperte, asciugamani, pettorine, guinzagli e tanti altri articoli utili alla vita quotidiana dei cani ospitati.

L’iniziativa ha coinvolto circa 30 adottanti, alcuni dei quali hanno partecipato con più di un cane, mostrando entusiasmo e un bel senso di solidarietà. Il contributo di tutti ha fatto davvero la differenza per il canile e i suoi ospiti a quattro zampe.

 

Il progetto

In Italia ogni anno vengono abbandonati 50 mila cani e 80 mila gatti. I miei due cani, Lomu e Zack erano tra questi e per fortuna ci siamo incontrati.

“Eccomi. La storia di come ci siamo incontrati” racconta le storie dei nostri amici pelosi che sono stati adottati, di come il destino li ha portati fino a noi, attraverso foto e video.

Nelle giornate di shooting, vengono infatti realizzate fotografie degli amici pelosi e dei loro umani, ma viene anche raccontata, tramite video, la storia di come si sono incontrati. Entrambi i contenuti vengono pubblicati sulla pagina Instagram dedicata. Le fotografie vengono regalate ai partecipanti in formato digitale.

Gli obiettivi del progetto: 

  • Sensibilizzare sul tema degli abbandoni particolarmente diffusi durante la stagione estiva, andando a sostenere chi, di abbandoni, ne vede ogni giorno.
  • Fare divulgazione grazie agli enti sostenitori, su tutto ciò che riguarda le adozioni, dalla consapevolezza della scelta, a consigli utili.
  • Invogliare all’adozione in canile, piuttosto che all’acquisto in allevamenti.
  • Evidenziare il legame speciale che si crea tra il cane e il suo compagno umano, e che fa diventare il peloso parte integrante della famiglia.

“Eccomi”, inoltre, è un progetto di beneficenza, volto ad aiutare quelle realtà che senza i volontari non esisterebbero, i canili.

Il progetto è nato con l’intento di diventare un appuntamento annuale, replicabile ogni estate, con l’ambizione di avere un numero sempre maggiore di sostenitori e adesioni, in modo da poter rivolgere il ricavato a più enti.

E quindi… via alla seconda edizione! 😄

 

La seconda edizione e l'Asilo del Cane di Palazzolo

La seconda edizione di Eccomi sosterrà l’Asilo del Cane di Palazzolo Milanese!

Fondato negli anni ’50 da Virginia Craia, il rifugio, oggi associazione ODV, accoglie ed ospita cani e gatti abbandonati con l’obiettivo di trovare loro una nuova sistemazione in famiglia.

L’associazione opera per:

  • il miglioramento del rapporto uomo-animale;
  • la riduzione della piaga del randagismo;
  • la salvaguardia e la cura di animali abbandonati, malati o maltrattati;
  • la riduzione/eliminazione delle nascite incontrollate;
  • l’eliminazione del commercio illegale di cani;
  • il rifiuto dell’eutanasia come “soluzione finale” dell’affollamento dei canili.

NOVITÀ 2025: Eccomi apre anche ai gatti!

A grande richiesta, quest’anno ci sarà una giornata tutta dedicata agli adottanti di gatti! 🐱
Un’occasione speciale per condividere esperienze, racconti e, perché no, qualche coccola felina.

NB: per il benessere di tutti, è importante che partecipi solo chi è sicuro che il proprio gatto non si stressi in situazioni nuove e che sia abituato al contatto, equilibrato e facile da gestire. L’obiettivo è creare un momento piacevole e sereno, sia per gli umani che per i mici!

Come partecipare?

Chiunque abbia un amico peloso adottato (cane o gatto), può iscriversi allo shooting per avere due foto gratuite: una del proprio cane/gatto e una insieme al padrone. 

COME FARE?

Basterà compilare questo semplicissimo form, all’interno del quale verrà anche chiesta la storia di come si ha conosciuto il proprio amico peloso.

Chi si iscrive al progetto, il giorno stesso, è invitato a fare una donazione economica: sarà, infatti presente un/a responsabile del canile/gattile per presentare la realtà e raccogliere le donazioni.
Oltre alla donazione economica, è comunque possibile donare cibo (preferibilmente gastorintestinal e renal) o altri accessori.

⚠️Se hai un gatto, dovrai scegliere tra gli orari disponibili della domenica 29 mattina!

Quando e dove?

Quest’anno dedicherò 3 giornate piene allo shooting: 27, 28 e 29 giugno.
⚠️La mattina del 29 sarà dedicata ai gatti.

Dove?
Le foto verranno scattate nello studio di Cadrega Media (via Vignone 60, Novate Milanese).


Partecipare come sostenitore

È possibile, per enti, negozi, società che abbiano a che fare con il mondo animale, partecipare come sostenitori, che significa:

  • Sostenere la causa
  • Fare una donazione di minimo 100€ all’Associazione
  • Fornire i propri loghi ed eventuali testi di presentazione
  • Venire coinvolti nella produzione di un video pillola in cui si fa divulgazione su un tema che viene deciso insieme. Questo verrà pubblicato sui canali social del progetto con co-post.
  • Verrà inserito all’interno di una brochure con logo e descrizione della propria attività. Questa verrà distribuita ai partecipanti
×

 

Ciao!

Clicca sulla mia foto ed entriamo in contatto!

× Scrivimi!